Il Carato, originariamente, rappresentava una misura di peso. Oggi invece, ha un doppio significato
-
Come peso per pietre preziose:
1 carato pesa 0.2 grammi – 5 carati pesano 1 grammo
Il diamante più grande mai trovato fin ora è il “Cullianan”. Come pietra grezza pesava 3106 carati o 621.2
-
Come unità per l’indicazione del titolo dei lavori in oro:
– 24 carati o 999
corrispondono all’oro puro.Tutti gli ori utilizzati per i gioielli sono leghe.
– 18 carati o 750
75.0% é oro puro il restante 25.0% sono altri metalli come per esempio argento e rame nel caso dell’oro giallo
– 14 carati o 585
58.5% é oro puro il restante 41.5% sono altri metalli
– 9 carati o 375
37.5% é oro puro il restante 62.5% sono altri metalli
Nell’italiano non viene fatta distinzione tra oro e pietre preziose, mentre nell’inglese e nel tedesco carato inteso come titolo dell’oro viene scritto con la “K”. Anche noi usiamo la “K” seppur in italiano la “K” non viene utilizzata. In questo modo facilitiamo la comprensione della differenza tra peso delle pietre preziose e titolazione dell’oro.

Karato (18K o 750)
l’unità per l’indicazione del titolo dei lavori in oro

Carato o (ct.)
il termine per il peso delle pietre preziose